Roma è una città dal fascino senza tempo in cui immergersi completamente nella storia, nell'arte e nella cultura. A partire dalla magnificenza del Colosseo, attraversando le ricchezze dei Musei Vaticani e terminando con le passeggiate a Trastevere e nelle piazze monumentali. E per condire il tutto, dell'ottima gastronomia, tra le più saporite d’Italia, con un'offerta infinita di trattorie, cibo di strada e locali eleganti. E se non sai da dove iniziare, dai un'occhiata alle nostre esperienze preferite.
Le 6 migliori attività da fare a Roma
1. Ammira le opere dei Musei Vaticani
Un’attrazione di Roma davvero imperdibile, i Musei Vaticani sono immensi. Quest'istituzione a Città del Vaticano mette in mostra secoli di arte occidentale. Proprio al loro interno si trova la famosissima Cappella Sistina, affrescata in più punti da Michelangelo. Ma qui si trovano anche i bellissimi appartamenti papali, decorati con opere di Michelangelo e Raffaello. Il museo è davvero grande, ecco perché per apprezzarlo appieno ti consigliamo di visitarlo con una visita guidata.
2. Visita il Colosseo e il Foro Romano
Non appena si pensa a Roma prende forma nella mente l'immagine del Colosseo, l'iconico anfiteatro romano che ha ospitato battaglie tra gladiatori e spettacoli. La sua architettura monumentale incarna la ricchezza storica della città e lo splendore dell'Impero Romano. A poca distanza dal Colosseo si trova il Foro Romano, l'antico centro della vita sociale della città, una meraviglia archeologica in cui imperatori e cittadini hanno preso le decisioni che hanno cambiato il corso della storia. Una visita al Colosseo e al Foro Romano è un incredibile viaggio nel passato, un'attività imperdibile durante il tuo primo viaggio a Roma.
3. Entra nella Basilica di San Pietro
Altra perla architettonica di Città del Vaticano e sito dalla grande importanza religiosa, la Basilica di San Pietro è un capolavoro che si staglia all'interno di una piazza altrettanto sorprendente. La sua cupola caratteristica è un elemento fondamentale dello skyline della città. Ma il meglio lo riserva al suo interno, in cui si trovano capolavori come La Pietà di Michelangelo e il Baldacchino di San Pietro, progettato da Bernini. L'ingresso alla chiesa è gratuito, ma vale la pena pagare il biglietto per salire sulla cupola o unirsi a un tour guidato per apprezzarne tutti i dettagli.
4. Scopri la storia di Castel Sant’Angelo
Proprio sulla riva del Tevere Vaticano, collegato a Roma dal monumentale Ponte Sant'Angelo, si erge Castel Sant'Angelo, caratterizzato da una storia e da un’architettura molto interessante. Originariamente edificato come mausoleo per l'Imperatore Adriano, nel corso dei secoli è diventato una fortezza, un carcere e una sontuosa residenza rinascimentale. Oggi ospita un museo che si sviluppa su sette livelli, per ripercorrere una storia ricchissima, fatta di papi, imperatori, guerre e intrighi.
5. Goditi la pace di Villa Borghese
Villa Borghese, insieme all'elegante Galleria Borghese, è un'oasi di pace all'interno della frenesia della città. Il parco della villa, dove arte e natura si fondono in armonia, è verde, curato e abbastanza grande. Ma la vera chicca è la galleria, categoricamente da prenotare in anticipo. Qui, infatti, vengono ospitate opere di Canova, Caravaggio, Bernini e tanti altri. Una visita a Villa Borghese non è soltanto l'attività perfetta per chi ama la storia dell'arte, ma, grazie ai suoi giardini, anche per chi cerca un po' di relax e per le famiglie con bambini.
6. Esplora la gastronomia romana
Nessun viaggio a Roma può dirsi completo senza aver assaggiato la sua deliziosa gastronomia. E quale modo migliore di farlo se non unendosi a un tour gastronomico? Cammina per le stradine pittoresche di Trastevere e goditi il gusto autentico delle trattorie romane. Assaggia i supplì, la carbonara, i carciofi alla giudia e tante altre deliziose specialità. Oppure, per fare un'esperienza un po' diversa, che ne dici di una lezione di cucina con uno chef romano?